Skip to content
+390516399009
vivam@ibe.cnr.it
Facebook
Vivam.it
  • Il progetto
    • Chi siamo
    • I campi dimostrativi
    • I risultati di VIVAM
    • Links
    • Disposizioni generali in materia di informazione e pubblicitĂ  sul sostegno da parte del FEASR
  • Le schede
  • Tool per la stima della mitigazione
  • Newsletter e pubblicazioni
    • Iscrizione alla Newsletter
  • Contatti
Close Button

Le schede

Qui il manuale per la descrizione delle schede

* Per queste schede i dati sono stati stimati utilizzando la versione del modello iTree Eco v6.0.21

  • Acer platanoides
  • Acer campestre*
  • Acer pseudoplatanus
  • Acer monspessulanum*
  • Albizia julibrissin*
  • Alnus glutinosa*
  • Betula pendula
  • Carpinus betulus
  • Catalpa bungei*
  • Celtis australis*
  • Cercis siliquastrum*
  • Crataegus monogyna*
  • Elaeagnus angustifolia
  • Fraxinus excelsior
  • Fraxinus ornus*
  • Ilex aquifolium
  • Ginkgo biloba*
  • Koelreuteria paniculata*
  • Gleditsia triacanthos
  • Liquidambar styraciflua
  • Laurus nobilis
  • Ligustrum japonicum*
  • Liriodrendon tulipifera
  • Magnolia grandiflora
  • Malus domestica
  • Malus floribunda
  • Morus alba pendula*
  • Ostrya carpinifolia
  • Parrotia persica*
  • Pawlonia tomentosa*
  • Photinia fraseri*
  • Platanus x acerifolia
  • Populus alba
  • Prunus avium
  • Prunus cerasifera*
  • Prunus lusitanica
  • Quercus cerris
  • Quercus pubescens
  • Robinia pseudoacacia
  • Salix alba
  • Sambucus nigra*
  • Sophora japonica
  • Tilia cordata
  • Tilia plathyphyllos
  • Ulmus minor
  • Viburnum tinus

Gardening WordPress Theme Istituto per la BioEconomia del Consiglio Nazionale delle Ricerche

Scroll Up
Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie e accetti le condizioni di uso del sito.OkPrivacy policy